Argomento:
Elementi costitutivi del veicolo, manutenzione ed uso, stabilità e tenuta di strada, comportamenti e cautele di guida
25021
Con freni squilibrati si manifesta in genere un surriscaldamento del liquido refrigerante del motore
Motivazione
Con freni squilibrati può avvenire che, in frenata, si blocchino soltanto le ruote di un lato e il veicolo sbandi, dirigendosi verso il lato delle ruote che si bloccano per prime. Si può manifestare, in genere, da un'usura irregolare e non omogenea dei battistrada (si consumano maggiormente nelle ruote che frenano prima)