Argomento:
Elementi costitutivi del veicolo, manutenzione ed uso, stabilità e tenuta di strada, comportamenti e cautele di guida
25015
L’uso prolungato e ripetuto dei freni, provocandone il surriscaldamento, comporta la diminuzione dell’efficienza frenante
Motivazione
L’azione prolungata dei freni, provoca il surriscaldamento di tutto l'apparato, con conseguente diminuzione dell’efficienza frenante. E' necessario quindi, per evitare questo inconveniente e mantenere comunque frenato il veicolo, inserisce una marcia bassa. .