Capitoli Definizioni stradali, della strada e di traffico Segnali di pericolo Segnali di divieto Segnali di obbligo Segnali di precedenza Segnaletica orizzontale Segnalazioni semaforiche e degli agenti del traffico Segnali di indicazione Segnali complementari, segnali temporanei e di cantiere Pannelli integrativi dei segnali Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione Distanza di sicurezza Norme sulla circolazione dei veicoli Esempi di precedenza (ordine di precedenza agli incroci) Norme sul sorpasso Fermata, sosta, arresto e partenza Norme varie (trasporto di persone, pannelli sui veicoli, ecc.) Uso delle luci e dei dispositivi acustici, spie e simboli Dispositivi di equipaggiamento, cinture di sicurezza, casco protettivo, ecc. Patenti di guida, documenti di circolazione, uso di lenti ecc. Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente Guida in relazione alle condizioni fisiche e psichiche, alcool, droga, primo soccorso Responsabilità, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative Limitazione dei consumi, rispetto dell'ambiente e inquinamento Elementi costitutivi del veicolo, stabilità e comportamenti di guida
Precedente Prossima salta alla scheda... 17001 17002 17003 17004 17005 17006 17007 17008 17009 17010 17011 17012 17013 17014 17015 17016 17017 17018 17019 17020 17021 17022 17023 17024 17025 17026 17027 17028 17029 17030 17031 17032 17033 17034 17035 17036 17037 17038 17039 17040 17041 Argomento: Norme varie (ingombro della carreggiata, circolazione su autostrade e strade extraurbane principali, trasporto di persone, pannelli sui veicoli, etc.) 17035 Il pannello raffigurato va messo dietro a tutti gli autocarri Motivazione Il pannello raffigurato deve essere posto all'estremità di ogni carico indivisibile che sporga posteriormente, anche se di poco. La parte sporgente non deve mai superare i tre decimi della lunghezza del veicolo né i limiti massimi di sagoma.