Planet Quiz Patente

Capitoli

  1. Definizioni stradali, della strada e di traffico
  2. Segnali di pericolo
  3. Segnali di divieto
  4. Segnali di obbligo
  5. Segnali di precedenza
  6. Segnaletica orizzontale
  7. Segnalazioni semaforiche e degli agenti del traffico
  8. Segnali di indicazione
  9. Segnali complementari, segnali temporanei e di cantiere
  10. Pannelli integrativi dei segnali
  11. Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione
  12. Distanza di sicurezza
  13. Norme sulla circolazione dei veicoli
  14. Esempi di precedenza (ordine di precedenza agli incroci)
  15. Norme sul sorpasso
  16. Fermata, sosta, arresto e partenza
  17. Norme varie (trasporto di persone, pannelli sui veicoli, ecc.)
  18. Uso delle luci e dei dispositivi acustici, spie e simboli
  19. Dispositivi di equipaggiamento, cinture di sicurezza, casco protettivo, ecc.
  20. Patenti di guida, documenti di circolazione, uso di lenti ecc.
  21. Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente
  22. Guida in relazione alle condizioni fisiche e psichiche, alcool, droga, primo soccorso
  23. Responsabilità, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative
  24. Limitazione dei consumi, rispetto dell'ambiente e inquinamento
  25. Elementi costitutivi del veicolo, stabilità e comportamenti di guida
Precedente Prossima

Argomento:
Norme varie (ingombro della carreggiata, circolazione su autostrade e strade extraurbane principali, trasporto di persone, pannelli sui veicoli, etc.)

17023

La presenza nel traffico extraurbano di bambini in bicicletta, anche se affiancati, non rappresenta un rischio per chi guida un autoveicolo, data la loro modesta velocità

Motivazione
Il conducente deve considerare che la presenza nel traffico extraurbano di ragazzini che pedalano talvolta affiancati rappresenta un grave rischio per chi guida un veicolo a motore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995