Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nell'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati non valgono i limiti massimi generali di velocità

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una cunetta

Domanda n. 3 - cap. 3


Il limite di velocità indicato dal segnale raffigurato entra in vigore 150 metri dopo il segnale stesso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a rallentare per essere pronti a fermarsi in caso di segnalazione da parte degli agenti

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura si trova solo nelle strade a senso unico

Domanda n. 7 - cap. 7


Avvicinandosi a un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre accelerare senza che vi sia necessità di guardare la luce del semaforo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di un ponte, di un viadotto o di un cavalcavia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto alle fermate degli autobus

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale PARCHEGGIO, indica che si può parcheggiare nei giorni festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto alla propria autovettura, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre adoperarsi per rimuovere il veicolo al più presto, ad esempio facendosi aiutare da altri utenti a spingere il veicolo fuori dalla linea ferroviaria

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causa di incidenti

Domanda n. 13 - cap. 13

Su strade a due corsie per senso di marcia, in caso di intenso traffico i ciclomotori possono circolare sulla corsia di sinistra

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli H e B possono passare contemporaneamente

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un'altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice stradale, l'osservanza di tale divieto non è condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici

Domanda n. 17 - cap. 17

I rimorchi devono essere sottoposti a revisione periodica insieme al veicolo trainante

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è sempre ammesso quando si trasportano feriti o ammalati gravi

Domanda n. 19 - cap. 19

L'obbligo dell'uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria BE abilita a condurre autotreni composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi che traina un rimorchio di massa superiore a 3.500 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia

Domanda n. 22 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici ed immediati interventi

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in ogni caso in cui sia violato il Codice della strada

Domanda n. 24 - cap. 24

Il rumore prodotto dai veicoli a motore aumenta man mano che si va rovinando il silenziatore (marmitta)

Domanda n. 25 - cap. 25

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un raggio di curvatura della strada ampio (curva larga)

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato non vale per gli autobus

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista ciclabile a fianco del marciapiede

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza, negli incroci, ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia A rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica la presenza di un viale pedonale

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli non leggeri

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve occupare le corsie riservate alla marcia dei veicoli in servizio pubblico, se libere

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita prima del veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente a bordo di un veicolo guasto, che viene trainato, può essere privo di patente di guida

Domanda n. 38 - cap. 19

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre frenare energicamente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995