Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I tricicli a motore sono veicoli a motore aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 Km/h

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è obbligatorio sulle strade extraurbane

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato prescrive di fare attenzione al transito di veicoli che trasportano esplosivo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una direzione consigliata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo arrestarci ad un incrocio, se non è regolato

Domanda n. 7 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che i veicoli fermi devono mettersi in marcia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un ponte che attraversa il fiume Arno

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si può usare per segnalare deviazioni provvisorie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 Km/h per autoveicoli fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra ci si deve tenere lungo il margine destro della carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo R (filobus) ha la precedenza sugli altri veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso nelle strade a senso unico

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è consigliabile evitare la circolazione di veicoli a tenuta non stagna e con carico scoperto, se trasportano materiali che possono disperdersi

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che l'olio di lubrificazione del cambio di velocità è troppo denso

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si é alla guida di veicolo a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se si circola con pneumatici di dimensioni diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione

Domanda n. 21 - cap. 21


Il pannello in figura posto all'interno di una galleria, indica la presenza di un estintore

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), è obbligatoria per legge

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si sistemano i bagagli sul tetto dell'autovettura

Domanda n. 25 - cap. 25

Con freni squilibrati può avvenire che, in frenata, si blocchino soltanto le ruote di un lato

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare un uso eccessivo dei freni e regolare la velocità innestando una marcia bassa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ad autotreni ed autoarticolati

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che si deve svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP

Domanda n. 30 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere superate se discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si deve proseguire diritto

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h deve essere di circa 2 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurasi che la strada sia libera ed eseguire la manovra con prudenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli P e C transitano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia in casi di particolare emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di un ciclomotori a due ruote, solo se minorenni

Domanda n. 39 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono maggiormente se non si rispetta la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

E' opportuno per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995