Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In vicinanza di un passaggio a livello si trovano i pannelli distanziometrici

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario montare le catene

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la larghezza di una strettoia

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti dei veicoli a dare la precedenza ai pedoni

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato consente la svolta a sinistra al prossimo incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura consente il sorpasso anche superandola, purché con le sole ruote di sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna liberare velocemente l'incrocio, se già è stato impegnato

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa di proseguire diritto per raggiungere Porto Torres

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato può delimitare zone di lavori di breve durata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una strada chiusa per incidente

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 50 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi guida un veicolo deve usare il clacson nei centri abitati, ogni qualvolta ci si avvicina ad un attraversamento ciclabile

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo H transita dopo il veicolo O

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice stradale, l'osservanza di tale divieto non è condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici

Domanda n. 17 - cap. 17

Gli specchietti esterni montati sulla motrice non devono sporgere oltre 20 centimetri dalla sagoma del veicolo (motrice o rimorchio), con riferimento al punto di maggiore larghezza

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario quando si inizia una manovra di sorpasso, ma non quando la si termina rientrando nella corsia di marcia normale

Domanda n. 19 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida è confermata a seguito di esito favorevole della prova tecnica di guida (esame di guida) periodica

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revoca della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

Viaggiare a forte velocità con il tettuccio del veicolo aperto comporta un aumento dei consumi di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo eccessivo delle guarnizioni frenanti

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve circolare il più possibile vicino alla striscia bianca che separa i sensi di marcia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, in assenza di iscrizioni integrative, vige per tutto l'arco delle ventiquattro ore.

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di condurre a mano la bicicletta

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, fuori dai centri abitati, è preceduto dal relativo segnale di preavviso

Domanda n. 30 - cap. 6


In una carreggiata a senso unico, la striscia bianca discontinua in figura serve a delimitare le corsie

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da ghiaccio

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito solo in presenza di apposito segnale

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: A, T, S

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la manovra possa compiersi senza costituire intralcio

Domanda n. 37 - cap. 17

Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali l'uso dei proiettori anabbaglianti è facoltativo in condizioni di perfetta visibilità

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995