Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il salvagente può essere segnalato con colonnine luminose a luce gialla fissa

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato impone di arrestarsi entro la striscia di arresto, se è in arrivo il treno

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nella strada ove è posto, consente il transito ai soli veicoli al servizio di persone invalide

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di sorpassare a sinistra lo spartitraffico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate sempre a destra del veicolo quando si svolta a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo B o C in figura è affiancata al semaforo veicolare

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica strada aperta solo ai veicoli con pneumatici nuovi

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la chiusura della corsia di destra per lavori in corso

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato può essere abbinato ad un segnale di divieto

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità degli autovelox

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità

Domanda n. 13 - cap. 13


Su strade a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli che percorrono il tratto in salita di un dosso devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli D e L passano contemporaneamente per primi

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate in ogni caso sulle piste ciclabili e agli sbocchi di esse

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture può essere il massimo di nove compreso il conducente

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, in caso di fitta nevicata, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato

Domanda n. 19 - cap. 19

Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione

Domanda n. 20 - cap. 20

Il trasporto in sovraccarico o in sovrannumero durante la guida, comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore basta eliminare la parte finale della marmitta

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di frenata di emergenza, il conducente deve contemporaneamente premere a fondo freno e frizione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto prima del segnale di pericolo PASSAGGIO A LIVELLO SENZA BARRIERE

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta dalle ore 20,00 alle ore 7,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del solo percorso pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque assicurarsi che i veicoli provenienti dalle strade laterali diano la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura indicano che si è vicino ad una corsia per la sosta d'emergenza

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano in vicinanza di un posto di blocco della polizia

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

L'illuminazione interna dello specchio retrovisore si accende con l'accensione delle luci di posizione del veicolo

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli M ed E transitano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare

Domanda n. 37 - cap. 17

Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che impediscono o limitano la visibilità al conducente

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli devono, in generale, prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno facilmente visibili

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995