Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Su una strada ricoperta da brecciolino il conducente può circolare a velocità sostenuta

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti in senso contrario

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 17,00 alle 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere preceduto dal PREAVVISO DI FERMARSI E DARE PRECEDENZA

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita l'accesso ad una pista ciclabile

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato viene posto in vicinanza della frontiera italiana, visibile dai conducenti provenienti dallo stato estero

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è usato sulle strade sprovviste di barriere laterali (guardrails)

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di circolare ad una velocità prudenziale, per evitare incidenti con gli autocarri che potrebbero stare davanti

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità deve essere moderata nei tratti di strada a visuale non libera

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza si deve rispettare al di sopra di una certa velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

Il controllo dello specchio retrovisore laterale sinistro deve essere integrato con un rapido controllo visivo laterale diretto, prima di iniziare un sorpasso

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo A passa per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici del veicolo trainante deve essere la stessa degli pneumatici del rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che il generatore di corrente, non carica la batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica

Domanda n. 20 - cap. 20

L'omesso uso di lenti durante la guida, se prescritte, comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l'anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla differente pressione di gonfiaggio dei pneumatici dello stesso asse

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con ruote sporche di fango

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito alle sole autovetture non catalizzate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a quella indicata

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura è consentito il sorpasso in vicinanza o in corrispondenza di dossi

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura indica la corsia per i veicoli lenti

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità nei centri abitati è di 60 Km/h, valido fino a un chilometro dopo l'uscita del paese

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 25 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Quando una strada è a doppio senso di marcia con tre corsie, come in figura i veicoli possono circolare per file parallele

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell'ordine C, R, H, A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti

Domanda n. 37 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è consigliabile presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995