Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In un passaggio a livello si può trovare la croce di S. Andrea

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una zona dove, in caso di forte vento laterale, i veicoli con rimorchio hanno maggiore tenuta di strada

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è relativo al rimorchio, ma non alla motrice

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un percorso pedonale e ciclabile

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato possiamo procedere senza cautela, dato che abbiamo il diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito dopo una curva

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato invita a fare attenzione perché possono esserci bambini discesi dallo scuolabus che possono attraversare improvvisamente la strada

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è usato sulle strade sprovviste di barriere laterali (guardrails)

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre adoperarsi in ogni modo per presegnalare il pericolo a eventuali treni in transito

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o altri apparecchi elettronici

Domanda n. 13 - cap. 13

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo è in genere realizzato in modo da ridurre al minimo la distorsione della distanza dei veicoli che seguono

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli D e N passano contemporaneamente

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli a tenuta non stagna o con carico scoperto, se trasportano materiali che possono disperdersi

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione ogni volta che si deve effettuare una manovra di svolta

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente

Domanda n. 20 - cap. 20

Un autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko"

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante il sorpasso di un veicolo a motore a due ruote, soprattutto se ad elevata velocità, si deve mantenere una buona distanza laterale di sicurezza

Domanda n. 22 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) viene stabilita dalla legge

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico è nullo nei veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 0"

Domanda n. 25 - cap. 25

La trasparenza e la pulizia dei vetri dei finestrini del veicolo garantiscono una migliore visibilità esterna

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada a visibilità limitata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli di qualsiasi cilindrata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto prima di un incrocio

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


L'iscrizione in figura indica la velocità consigliata

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di assicurazione del veicolo

Domanda n. 32 - cap. 11

In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, bisogna spostarlo, spingendolo quanto prima fuori dai binari

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 20 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Per svoltare a sinistra bisogna girare intorno al centro dell'incrocio, come i veicoli in figura

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo O

Domanda n. 36 - cap. 15

Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio occorre staccare la targa della motrice e applicarla nella parte posteriore del rimorchio

Domanda n. 38 - cap. 19

Le calzature omologate per l'uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le comuni misure anti-shock

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995