Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In un passaggio a livello si possono trovare le barriere

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un sovrappasso pedonale

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la distanza minima di sicurezza tra due autoveicoli in transito su quella strada

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza anche se il semaforo è a luce verde

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento in cui i pedoni hanno la precedenza

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa obbliga il conducente a tornare indietro se ha già superata la striscia trasversale di arresto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica in autostrada la distanza delle località raggiungibili

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una diminuzione da due a una corsia di marcia

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato invita a moderare la velocità per la presenza di macchine sgombraneve in funzione

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alle condizioni psicofisiche del conducente

Domanda n. 13 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia, ad eccezione delle biciclette

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura i veicoli devono transitare nell'ordine: A, F, L, H

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se si deve valicare la striscia longitudinale bianca continua semplice o doppia

Domanda n. 16 - cap. 16

Non è consentito fermarsi per chiedere informazioni agli agenti del traffico, quando ciò possa causare intralcio o rallentamento alla circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per qualsiasi causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato individua una parte dell'impianto elettrico dove si trova alta tensione

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, tutte le volte che il conducente commette una violazione che comporta una decurtazione di punti dalla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool migliora la vista

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ consentito modificare liberamente il motore e la marmitta di un veicolo per diminuire l’inquinamento atmosferico

Domanda n. 25 - cap. 25

Il servosterzo idraulico non funziona se il motore è spento

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario adeguare la velocità in relazione alle particolari condizioni del fondo stradale

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello indicante la disposizione dei veicoli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


Un attraversamento pedonale può essere preceduto sulla destra da una striscia gialla a zig zag, come nella figura seguente

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica una corsia riservata ai motocicli

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 Km/h per autoveicoli fino a 3,5 t

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero delle ruote del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre precedere a nostra volta con i fari abbaglianti, per veder meglio la strada

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa prima del veicolo C

Domanda n. 36 - cap. 15

In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Per una maggiore sicurezza, è consigliabile che nel rimorchio il carico venga sistemato in modo che gli oggetti pesanti si trovino il più vicino possibile al suo asse

Domanda n. 38 - cap. 19

E' bene che il casco sia dotato di visiera

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995