Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Con la patente di categoria B si possono guidare le macchine operatrici eccezionali

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un eventuale transito di filobus

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito a tutti i tricicli a motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale d'obbligo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente il transito ai pedoni

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce rossa accesa del semaforo consente di impegnare l'incrocio con molta prudenza a condizioni che non ci siano altri veicoli o pedoni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una galleria

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è un segnale complementare

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di binari di manovra

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, tardano a scansarsi

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dall'usura dei pneumatici

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, non deve, comunque superare i limiti di velocità previsti dalla legge

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo E, perché prosegue diritto

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato sorpassare un'auto della Polizia, non in servizio di emergenza, per non ostacolarne la marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle zone predisposte per la sosta, il conducente deve collocare il veicolo nel modo prescritto dalla segnaletica

Domanda n. 17 - cap. 17

Il titolare di patente di guida della categoria BE che, successivamente, consegue la patente della categoria C, può guidare anche veicoli della categoria CE

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è di norma consentito in città, in caso di nebbia fitta

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione

Domanda n. 20 - cap. 20

Per condurre un autoveicolo di massa massima autorizzata pari a 3.500 chilogrammi che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 1.000 chilogrammi è necessario aver conseguito la patente di categoria BE

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning non dipende dallo spessore e dal disegno del battistrada

Domanda n. 22 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio per legge

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria può essere ridotto, controllando che il veicolo sia sempre nelle condizioni ottimali di consumo e rendimento

Domanda n. 25 - cap. 25

Dopo un incidente, se c’è un rischio d’incendio del veicolo è opportuno spegnere il quadro elettrico girando la chiave di accensione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del limite minimo di velocità

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato segnala una stazione autostradale alla quale è obbligatorio fermarsi

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere preceduto dal PREAVVISO DI FERMARSI E DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura divide la carreggiata in due corsie

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce verde

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana principale è di 90 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica

Domanda n. 34 - cap. 13

Nei centri abitati non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo M attraversa l'incrocio insieme al tram

Domanda n. 36 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso non può effettuarsi a destra se manca il salvagente

Domanda n. 37 - cap. 17

Se il carico sporge oltre la sagoma, il conducente deve adottare tutte le cautele idonee ad evitare pericolo agli altri utenti della strada

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995