Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente deve fermarsi e dare la precedenza al pedone non vedente con il bastone bianco che si accinge ad attraversare la strada fuori dalle strisce pedonali

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può avere il disco rosso sostituito da una luce rossa lampeggiante

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la presenza di una corsia riservata a biciclette e ciclomotori

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive un limite minimo di velocità

Domanda n. 5 - cap. 5


Incontrando il segnale raffigurato occorre fermarsi e poi arrestarsi nuovamente dopo 320 metri

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura consente di impegnare la corsia indicata dalla freccia verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che stiamo percorrendo la strada statale n. 2

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato separa la carreggiata dalla pista ciclabile

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo rappresentato in figura A indica la distanza di sicurezza da mantenere in caso di pioggia

Domanda n. 11 - cap. 11

Se si attraversa un incrocio a forte velocità avendo diritto di precedenza, in caso di incidente, si è completamente privi di responsabilità

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, gareggiare in velocità

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilità del conducente di allontanarsi

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico non removibile, il conducente può evitare di informare un organo di polizia se presegnala la zona con efficaci segnali manuali

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sulla spia che integra l'indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento che circola nel motore

Domanda n. 19 - cap. 19

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani

Domanda n. 20 - cap. 20

Guidare un veicolo di altro proprietario senza autorizzazione della Motorizzazione Civile comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno frenare energicamente ogni volta che si incrocia un altro veicolo

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo la responsabilità del conducente, ma non quella del proprietario del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ consentito modificare liberamente il motore e la marmitta di un veicolo per diminuire l’inquinamento atmosferico

Domanda n. 25 - cap. 25

Eccessivi giochi allo sterzo rendono imprecisa la traiettoria del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una fattoria in aperta campagna

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato rappresenta regolazione della sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con una strada di minore importanza

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura la carreggiata è suddivisa in due corsie

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura consente il transito nella corsia indicata dalla freccia verde

Domanda n. 32 - cap. 11

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, in caso di nebbia fitta, con visibilità inferiore a 100 m, possono essere imposti limiti massimi temporanei di velocità, non superiore a 50 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli

Domanda n. 34 - cap. 13

I veicoli a motore possono circolare per file parallele in vicinanza di incroci regolati da vigili o da semafori

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H transita per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in prossimità delle stazioni di servizio

Domanda n. 37 - cap. 17

Il caravan non è considerato un rimorchio perché può essere adibito ad alloggio

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995