Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nello specchietto retrovisore il conducente deve controllare solo se sopraggiungono autocarri o autobus

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di trovare pietrisco sulla pavimentazione stradale

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito di tutti i veicoli con esclusione di quelli rappresentati in figura

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica direzione obbligatoria a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato dobbiamo procedere con cautela, anche se abbiamo la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta P L, con croce di S. Andrea, per segnalare un passaggio a livello

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, anche se spento, indica la velocità obbligatoria

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che sta davanti

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica gli ostacoli sporgenti sulla carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica che la strada si può allagare in caso di forti piogge

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli a motore è di 70 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre fermarsi immediatamente

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S e D contemporaneamente, B, L

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata di un veicolo è sempre consentita per chiedere informazioni agli agenti del traffico

Domanda n. 17 - cap. 17

La frenatura del rimorchio dotato di freno a inerzia non avviene simultaneamente a quella della motrice, in quanto l'azionamento si ha solo dopo che il rimorchio ha esercitato una spinta sulla motrice

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che la batteria è completamente scarica

Domanda n. 19 - cap. 19

Non esistono guanti ad uso motociclistico di tipo omologato

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di due anni se rilasciata o confermata a chi ha superato gli 80 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono maggiormente se non si rispetta la distanza di sicurezza

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le comuni misure anti-shock

Domanda n. 23 - cap. 23

In occasione del pagamento del premio annuale, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell'autoveicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato)

Domanda n. 25 - cap. 25

Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo occorre svuotarne immediatamente il serbatoio del carburante

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette e ai ciclomotori

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti da sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce gialle diagonali in figura devono essere lasciate libere per consentire l'entrata e l'uscita dal veicolo delle persone invalide

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, l'attestazione di pagamento della tassa di possesso (bollo)

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso frenare se il veicolo è dotato di servofreno

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla potenza del motore

Domanda n. 34 - cap. 13

Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra è necessario arrestarsi prima di completare la manovra, anche se non sopraggiungono veicoli

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e T transitano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la potenza del motore del proprio veicolo sia maggiore di quella del veicolo da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non investire, con la ruota posteriore destra, eventuali pedoni che si trovino vicino alla soglia sul marciapiede

Domanda n. 38 - cap. 19

Chi guida un'autovettura munito di autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa), non è obbligato ad utilizzare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato "01"

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995