Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Entrati in un centro abitato, bisogna tenere conto che gli altri utenti della strada (quali pedoni e ciclisti) si mescolano maggiormente con il traffico motorizzato

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può preannunciare la presenza di una scuola frequentata da bambini nelle vicinanze

Domanda n. 3 - cap. 3


 A
 B
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), vieta la sosta soltanto nei giorni festivi

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del viale pedonale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato comporta di dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada che si incrocia.

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


La posizione del vigile con un braccio alzato come in figura è una indicazione riservata solo ai veicoli che devono svoltare

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un ponte che attraversa il fiume Arno

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si può usare per segnalare deviazioni provvisorie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura, posto in alto sulla carreggiata insieme ad un segnale, specifica a quale corsia si riferisce il segnale

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 Km/h per autoveicoli fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che ci si affretti a sgombrare l'incrocio, quando compaia sul semaforo la luce gialla fissa e non si è in grado di arrestare il veicolo in sicurezza prima della striscia di arresto

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo R impegna per primo l'incrocio e si ferma al centro di esso

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e veicoli circolanti su rotaia comporta tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle aree di servizio delle autostrade o di parcheggio è consentito chiedere e concedere passaggi

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, anche all'interno dei centri abitati, l'intenzione di sorpassare

Domanda n. 19 - cap. 19

La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore a tre centimetri

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A si possono guidare i quadricicli non leggeri, qualunque sia l'età del conducente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi su carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 22 - cap. 22

E' sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato

Domanda n. 23 - cap. 23

In caso di sinistro con danni al veicolo, la richiesta di risarcimento diretto deve essere obbligatoriamente corredato di fotografie

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)

Domanda n. 25 - cap. 25

Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle strisce della segnaletica orizzontale in caso di pioggia

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia possibilità di sbandamento per forte vento laterale

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta soltanto ai veicoli a due ruote

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive di arrestarsi al varco doganale

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura segnala la vicinanza di un incrocio regolato da Polizia locale

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell'attraversamento pedonale

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre mantenere la calma e sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito procedere a zig zag, anche se le corsie direzionali sono segnate da strisce discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R ha la precedenza rispetto al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso, il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, collocarlo sul margine destro della carreggiata

Domanda n. 38 - cap. 19

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995