Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola per la fermata di autobus per scolari, occorre fare attenzione ai bambini, che potrebbero attraversare di corsa la strada per salire sullo scuolabus

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale se il conduttore o gli eventuali passeggeri non rispettano il divieto di gettare sigarette accese dal finestrino, può verificarsi un incendio

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso degli autoveicoli a motore elettrico

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato impone l'obbligo di rallentare e fermarsi per le operazioni di pedaggio autostradale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita ad usare prudenza perché altri veicoli potrebbero immettessi nel flusso della circolazione

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita un parcheggio di autobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura, le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia possono attraversare l'incrocio, ma usando prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si può trovare all'interno di un segnale di preavviso di svincolo autostradale

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata può utilizzarsi nei passaggi a livello quando le sbarre sono guaste

Domanda n. 10 - cap. 10


La presenza di uno dei due pannelli integrativi in figura può indicare uno o più tornanti

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

Il rispetto della distanza di sicurezza evita la collisione con il veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia l'uso dell'indicatore di direzione è facoltativo se ci sono le strisce discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B ha la destra libera durante tutta la manovra di svolta

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese

Domanda n. 16 - cap. 16


La fermata è vietata dopo il segnale di DIVIETO DI SOSTA

Domanda n. 17 - cap. 17

Se si traina un veicolo guasto, munito di servosterzo, lo sterzo risulterà sempre bloccato

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso delle luci di posizione è obbligatorio di notte durante la sosta fuori della carreggiata

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida è confermata a seguito di esito favorevole della prova tecnica di guida (esame di guida) periodica

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le soli luci di posizione accese

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

Domanda n. 23 - cap. 23

La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso gli organi di sospensione (ammortizzatori)

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l'interno

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato occorre considerare il pericolo di sbandamento o di slittamento

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia che gli autocarri devono mantenere una distanza di sicurezza di almeno 10 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un percorso pedonale e ciclabile

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova, di norma, a non più di 50 m dall'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando la precedenza al veicolo A

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce rossa accesa impone ai pedoni di non attraversare

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 Km/h nei centri abitati

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se l'asfalto è ruvido

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, bisogna procedere con prudenza e accortezza

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo H

Domanda n. 36 - cap. 15

Prima di effettuare la manovra di sorpasso occorre azionare l'indicatore di direzione

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito, nel caso di malessere di un passeggero, fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri e protetti da porte tagliafuoco

Domanda n. 40 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995