Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le strisce retroriflettenti laterali devono essere apposte sugli autocarri di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare l'uso prolungato dei freni per non surriscaldarli

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente ad un autobus di massa a pieno carico pari 18 tonnellate di sorpassare un autotreno

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un ostacolo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente al veicolo che viene di fronte di superare le strisce

Domanda n. 7 - cap. 7


I semafori di corsia in figura, con freccia rossa accesa impongono l'arresto dei veicoli diretti nel senso della freccia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa una scuola elementare

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica le corsie disponibili per la circolazione

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada dove è possibile trovare nebbia

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 70 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti sulle strade quando si effettua l'inversione del senso di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli C e A

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle strade urbane a senso unico di marcia, la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purché rimanga uno spazio non inferiore a tre metri di larghezza per il transito dei veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Il carico non deve superare il limite di sagoma stabilito per ogni tipo di veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato individua una parte dell'impianto elettrico dove si trova alta tensione

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture trainanti un rimorchio non leggero (massa oltre 750 chilogrammi) purché la massa massima autorizzata del complesso non superi 3,5 tonnellate

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di alcuni farmaci sedativi

Domanda n. 23 - cap. 23

La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) viene stabilita dalla legge

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell’acceleratore

Domanda n. 25 - cap. 25

Con freni squilibrati può avvenire che, in frenata, il veicolo sbandi, dirigendosi verso il lato della ruota che si blocca per prima

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai bambini non accompagnati

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai quadricicli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un attraversamento pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi

Domanda n. 30 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura indicano che si è vicino ad una corsia per la sosta d'emergenza

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano in vicinanza di un posto di blocco della polizia

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è ordinariamente di 50 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Le dimensioni degli specchi retrovisori sono proporzionali alla cilindrata del veicolo

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare

Domanda n. 37 - cap. 17

Sui motocicli è possibile trasportare un passeggero solo se quest'ultimo è maggiorenne

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995