Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Fanno parte della carreggiata gli attraversamenti pedonali

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio della curva

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa complessiva pari a 7,5 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri ed i veicoli lenti ad incolonnarsi sulla corsia di destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con una strada secondaria che si immette da destra

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente ai veicoli di transitarci sopra

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura si accendono subito prima dell'inizio dell'abbassamento delle semibarriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un divieto di sorpasso ai taxi

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato viene utilizzato per indicare l'uso delle corsie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di obbligo, indica che esso vale dalle ore 8.00 alle ore 20.00 nei giorni lavorativi

Domanda n. 11 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se una delle portiere risulta aperta

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita

Domanda n. 13 - cap. 13

La svolta a destra si effettua senza mai dare la precedenza ai pedoni, se il semaforo ha la luce verde accesa

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H deve attendere il transito del veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, la sosta è vietata in corrispondenza delle aree di intersezione ma non in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Qualora il conducente veda un automobilista fermo in autostrada per avaria del veicolo può trainare prudentemente il veicolo, al primo casello d'uscita

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia delle luci anabbaglianti è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene stabilito dal giudice

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato parcheggiare nelle zone residenziali

Domanda n. 25 - cap. 25

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata stretta)

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare la fermata in corrispondenza delle curve

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica il punto dal quale le prescrizioni precedentemente indicate non sono più valide

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una corsia di accelerazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è impiegato su strade che godono del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


L'isola di traffico in figura è realizzata con strisce bianche oblique

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura può avere la luce bianca verticale accesa

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade urbane è di 80 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo accostarci sulla destra e fermarci finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B, dato che svolta a sinistra, non ha diritto di precedenza su alcun veicolo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico in pericolo di cadere, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, specie se in salita

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito e possibilmente sterile

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995