Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché potrebbero valutare male la velocità dei veicoli che sopraggiungono

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico alternato

Domanda n. 3 - cap. 3


Il divieto imposto dal segnale raffigurato deve essere rispettato anche nelle ore notturne

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato significa che bisogna aggirare l'ostacolo a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta di incoraggiamento per i corridori ciclistici

Domanda n. 7 - cap. 7


I semafori di corsia in figura, con freccia rossa accesa impongono l'arresto dei veicoli diretti nel senso della freccia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la presenza di servizi igienici per i viaggiatori

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo rappresentato in figura B indica le ore di tutti i giorni nelle quali vale il segnale

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di gommoni o alianti

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13


In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando solo quella di sinistra per il sorpasso

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per esigenze di brevissima durata, come ad esempio per chiedere informazioni agli agenti del traffico

Domanda n. 17 - cap. 17

La velocità di avvicinamento di un'autovettura, soprattutto su strade extraurbane, è facilmente valutabile a distanza da parte di un ciclista che procede lentamente

Domanda n. 18 - cap. 18

La targa posteriore di un autoveicolo deve essere illuminata con luce bianca

Domanda n. 19 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria BE abilita a condurre autotreni composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi e da un rimorchio di massa fino a 3.500 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

L'abbigliamento del motociclista non incide sulla sua visibilità nel traffico

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può, in alternativa, chiedere che la propria patente di guida sia revocata

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato parcheggiare nelle zone residenziali

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore servono a smorzare gli urti trasmessi dalle asperità del terreno

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve viaggiare ad andatura particolarmente moderata se si circola con il "ruotino" (ruota di scorta)

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato prescrive l'obbligo di marciare a velocità non superiore a 80 Km/h

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un senso unico frontale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizione di sicurezza, se la strada è a doppio senso

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio poco prima che si accenda il verde, purché sia già accesa quella rossa per gli altri veicoli

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autocarro di massa complessiva fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è di 120 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno evitare di suonare il clacson con insistenza e di provocare una situazione di intolleranza negli altri automobilisti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve disimpegnare l'incrocio per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore destra

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da un forte trauma

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995