Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente deve dare la precedenza al pedone con il bastone bianco o bianco-rosso che attraversa la strada, anche se è fuori dalle strisce di un attraversamento pedonale

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può avere al centro una luce gialla fissa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il sorpasso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza del segnale CROCE DI S.ANDREA

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova in vicinanza dei binari ferroviari

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa a sinistra un cavalcavia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato separa la carreggiata dalla pista ciclabile

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo rappresentato in figura A indica la distanza di sicurezza da mantenere in caso di pioggia

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità degli attraversamenti pedonali

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell'asfalto

Domanda n. 13 - cap. 13


In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando solo quella di sinistra per il sorpasso

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R ha la precedenza rispetto al veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un'auto della Polizia, anche se in servizio di emergenza

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente deve sempre sistemare il proprio veicolo entro uno degli appositi spazi (stalli), senza invadere quelli contigui

Domanda n. 17 - cap. 17

Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i veicoli non muniti di pneumatici, se assicurati

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che bisogna cambiare l'olio di lubrificazione del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente AM si può conseguire a 14 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo la responsabilità del conducente, ma non quella del proprietario del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ consentito modificare liberamente il motore e la marmitta di un veicolo per diminuire l’inquinamento atmosferico

Domanda n. 25 - cap. 25

Eccessivi giochi allo sterzo rendono imprecisa la traiettoria del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il probabile attraversamento di animali selvatici

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato rappresenta regolazione della sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica le uniche direzioni consentite

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque dare la precedenza ai veicoli che hanno in funzione il lampeggiante blu e sirena

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura consente di marciarvi a cavallo

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura ferma i veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, se si sta trainando un rimorchio occorre sganciarlo rapidamente e abbandonarlo sui binari per salvare almeno la motrice

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al numero di corsie della strada

Domanda n. 34 - cap. 13

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna dare la precedenza agli eventuali pedoni

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di intersezione a distanza inferiore a 50 metri, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo nella posizione più idonea ad essere avvistato

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995