Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Per agevolare il traffico, è opportuno lasciare liberi gli sbocchi delle strade laterali quando si viaggia dietro una fila di veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna usare molta prudenza se la strada bagnata

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un'autovettura, con massa a pieno carico pari a 3 tonnellate trainante un carrello-appendice, può sorpassare veicoli a motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un'isola di traffico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con una strada secondaria che si immette da destra

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura è un'isola di rifugio per pedoni e ciclisti

Domanda n. 7 - cap. 7


Durante il periodo di accensione della luce rossa i veicoli non devono superare la striscia di arresto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente la circolazione dei veicoli per persone diversamente abili

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato viene utilizzato per indicare l'uso delle corsie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica i giorni di apertura degli autolavaggi

Domanda n. 11 - cap. 11


Si deve regolare la velocità in base alle condizioni del fondo stradale (presenza di buche, sconnessioni, fogliame bagnato)

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro, deve essere pari ad almeno 10 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti in presenza del segnale in figura

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A ha la destra libera

Domanda n. 15 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, mantenersi troppo a lungo sulla corsia di sorpasso può essere motivo di intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista

Domanda n. 17 - cap. 17

I rimorchi trainati da autovetture sono muniti, in genere, di freno ad inerzia

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria AM si possono condurre i quadricicli leggeri

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson

Domanda n. 22 - cap. 22

Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può dipendere da un funzionamento irregolare del motore

Domanda n. 25 - cap. 25

Tutti i veicoli sono dotati del freno di stazionamento che si aziona con comando manuale

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un viadotto esposto ad improvvise raffiche di vento laterale

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle macchine agricole

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che abbiamo precedenza sui veicoli che si immettono da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura individua il bordo della strada principale, separandolo da quello della strada secondaria

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a destra

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare per potersi fermare, se necessario

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza anche sulla base della velocità del veicolo di cui è alla guida

Domanda n. 34 - cap. 13

Durante la marcia per file parallele i motocicli possono procedere passando tra i veicoli affiancati

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N attraversa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo devono consentire sufficienti oscillazioni in senso verticale tra motrice e rimorchio, in modo da poter compensare le diverse inclinazioni dei veicoli dovute ai dislivelli stradali

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull'asfalto

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

Domanda n. 40 - cap. 22

In caso di incidente stradale, bisogna aspettare solo l'arrivo dei soccorsi, senza far nulla

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995