Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


La strada rappresentata è composta da tre corsie per ogni senso di marcia

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima del passaggio a livello

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione dopo una svolta a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce rossa, ma l'agente del traffico ci ordina di passare

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura non vale per le biciclette

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica, sulle strade extraurbane, la presenza di un hotel con parcheggio custodito

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato si può trovare sia su strade urbane che extraurbane

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica strada sdrucciolevole per ghiaccio, in caso di bassa temperatura

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità fuori dai centri abitati

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita

Domanda n. 13 - cap. 13

Nei centri urbani è vietato l'uso del segnalatore acustico per sollecitare il conducente del veicolo che precede a riprendere la marcia quando il semaforo diventa verde

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura, i veicoli devono transitare nel seguente ordine: C, A, L, R, E

Domanda n. 15 - cap. 15

La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

L'apertura degli sportelli del veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada è vietato

Domanda n. 17 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sulla spia luminosa che indica la temperatura dell'olio di
lubrificazione del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull'asfalto

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria BE si può conseguire anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo la prova di guida su specifico veicolo, ma bisogna aver compiuto almeno 21 anni

Domanda n. 21 - cap. 21

Se si deve circolare con un veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un elenco delle carrozzerie convenzionate, da contattare in caso di incidente

Domanda n. 24 - cap. 24

Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice

Domanda n. 25 - cap. 25

Fuori dei centri abitati, i veicoli possono circolare anche senza silenziatore

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per evitare danni alle sospensioni

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 32 - cap. 11

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per essere in grado di sfondare le barriere se non si è in grado di fermarsi per tempo a barriere abbassate

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue

Domanda n. 34 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che nella manovra si sposti a sinistra (si allarghi)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A può attraversare l'incrocio insieme al veicolo C, dopo il transito del veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro il veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti non bisogna muovere gli arti fratturati

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995