Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


Il pannello in figura è installato posteriormente ai rimorchi o semirimorchi con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto prima di una salita ripida

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia una pesa pubblica nelle vicinanze

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di svoltare all'incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto in una strada con strettoia

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia C rappresentata in figura consente al conducente solo la svolta a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura, quando sono accese, vietano il passaggio di veicoli e pedoni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica i chilometri già fatti dal punto di origine della strada

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato divide la carreggiata in corsie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di fermarsi e dare la precedenza a destra

Domanda n. 11 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, per la possibile apertura imprudente delle portiere

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente ha l'obbligo di controllare che il veicolo che lo segue rispetti la distanza di sicurezza

Domanda n. 13 - cap. 13

La svolta a destra si effettua senza creare pericolo o intralcio per gli altri

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo H

Domanda n. 15 - cap. 15

Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità

Domanda n. 16 - cap. 16

Non è consentito fermarsi per chiedere informazioni agli agenti del traffico, quando ciò possa causare intralcio o rallentamento alla circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Le grandi differenze di prestazioni e di masse fra le autovetture facilitano una buona sicurezza stradale

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia di accensione della segnalazione luminosa di pericolo è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare incorre, per due volte in un anno, in una infrazione che comporta la perdita di almeno 5 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di intenso traffico con incolonnamento di veicoli, prima di aprire le portiere per scendere dal proprio veicolo in sosta, si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga un veicolo a motore a due ruote che sta sorpassando a destra i veicoli fermi in coda

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato, è consigliabile non togliere i vestiti rimasi attaccati alla pelle bruciata

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare del danno

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando la strada è bagnata, se il veicolo che mi precede solleva dell’acqua che mi sporca il parabrezza, devo sorpassarlo immediatamente

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, la necessità per i veicoli telonati di rallentare e all'occorrenza di fermarsi

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli in quella strada

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale d'obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B deve svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica l'entrata di una struttura sportiva

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli a motore è di 70 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, si può proseguire senza rallentare, se si sceglie di andare diritto

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere il transito degli altri tre veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che abbia rallentato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento ai pedoni

Domanda n. 37 - cap. 17

L'obbligo di indossare il giubbotto ad alta visibilità si ha quando si sosta fuori dai centri abitati, mentre le bretelle retroriflettenti vanno indossate nelle aree urbane

Domanda n. 38 - cap. 19

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995