Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve rallentare ed eventualmente fermarsi se vi sono pedoni che attraversano la strada, senza guardare

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato e in caso di pioggia è necessario prevedere la possibilità di accumulo di acqua nella cunetta

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga a rispettare la distanza minima indicata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una svolta obbligatoria a destra per gli autocarri di massa superiore a 3,5 t

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si deve dare precedenza a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di un incrocio

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori sistemati in verticale la luce rossa si trova in alto, in quelli posti in orizzontale si trova a sinistra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che non è possibile viaggiare ad una velocità più bassa di quella indicata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato obbliga ad invertire il senso di marcia nelle ore di lavoro degli operai

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada

Domanda n. 11 - cap. 11

Nelle autostrade, il limite massimo di velocità è di 150 Km/h nelle ore diurne e di 130 Km/h in quelle notturne

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quella di inizio della frenata

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre rallentare adeguatamente ed eventualmente fermarsi

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B passa prima del veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ma non la fermata, è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista

Domanda n. 17 - cap. 17

Il caravan non è considerato un rimorchio perché può essere adibito ad alloggio

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che la batteria è completamente scarica

Domanda n. 19 - cap. 19

Non esistono guanti ad uso motociclistico di tipo omologato

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A conseguita per accesso diretto ad almeno 24 anni di età, consente di condurre tutti i motocicli ma solo in Italia, per guidare all'estero è necessario sostenere un ulteriore esame

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende la guida più sicura, più allegra e meno noiosa

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa ogni qualvolta ci sia stato il risarcimento del danno

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato immettersi sulle strade con le ruote del veicolo sporche di fango

Domanda n. 25 - cap. 25

L’A.B.S. agisce anche quando gli pneumatici sono usurati

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere stradale che riduce la larghezza della carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito di autovetture che trainano un carrello-appendice

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è possibile proseguire su quella strada

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il divieto di inversione di marcia

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura invita a moderare la velocità e dare la precedenza ai pedoni che si accingono ad attraversare

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce rossa accesa del semaforo consente l'attraversamento dell'incrocio, purché sia libero

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulle strade extraurbane, il valore della distanza di sicurezza è sempre pari a 70 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale ROTATORIA

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine

Domanda n. 37 - cap. 17

Per garantire una maggiore sicurezza durante la guida di un veicolo con rimorchio, è consigliabile concentrare il carico massimo in corrispondenza del gancio di traino

Domanda n. 38 - cap. 19

Quando si circola a bordo di un motociclo, è opportuno indossare gli specifici guanti anche d'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni bisogna sempre togliere le parti del vestito che sono rimaste attaccate alla pelle

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995