Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Fanno parte della carreggiata gli attraversamenti pedonali

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si può sorpassare a destra il tram fermo al centro della strada per la salita e discesa dei passeggeri, solo se esiste l'apposito salvagente

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga i pedoni a circolare sul margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è integrato con un segnale di PASSAGGIO OBBLIGATORIA A SINISTRA

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il divieto di inversione di marcia

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova di norma su strade a senso unico di circolazione

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura è posto, di norma, in un incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa di svoltare a sinistra per una località turistica

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato può delimitare zone di lavori di breve durata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la larghezza di una strada

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Nei centri abitati non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli E ed N

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urtare altri veicoli che manifestano l'intenzione di compiere la stessa manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è consentita davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili su un veicolo riportato sulla carta di circolazione non comprende il conducente

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l'intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di allucinogeni (LSD, ecstasy, ecc.)

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basato sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta)

Domanda n. 25 - cap. 25

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va stabilita in base al materiale con cui sono realizzati i cerchioni (acciaio, lega leggera, ecc.)

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco stradale istituito dagli organi di polizia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la larghezza massima dei veicoli ammessi al transito

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli con motore elettrico

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito dopo una curva

Domanda n. 31 - cap. 7


I semafori in figura vengono utilizzati negli accessi ai ponti mobili

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 110 Km/h per autovetture con carrello appendice

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto dipende dalle condizioni dell'asfalto

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso e dar loro la precedenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: D, B ,N ,P

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Per il conducente di un'autovettura che procede ha velocità regolare su strada extraurbana, può risultare difficoltosa la valutazione della velocità di una macchina agricola che, in genere, procede lentamente

Domanda n. 38 - cap. 19

I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice

Domanda n. 40 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995