Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


La strada rappresentata è composta da otto corsie

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve suonare il clacson se vi sono ciclisti che stanno attraversando sulle strisce

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di segnalazioni acustiche

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una pista riservata alle biciclette affiancata da un viale pedonale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale generico di pericolo

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente solo di proseguire diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica la presenza di un viale pedonale

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che i veicoli per poter transitare debbono avere a bordo le catene

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la chiusura della corsia di destra per lavori in corso

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un'officina meccanica per autotreni

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre scendere e abbandonare rapidamente il veicolo per mettersi in salvo

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa

Domanda n. 13 - cap. 13

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da sporgere dalla parte anteriore del veicolo di più di tre decimi della sua lunghezza

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo L deve attendere il transito dei veicoli A ed F

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di tenersi il più possibile vicino al margine destro su strada ad unica corsia per senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta nelle strade a forte pendenza, è opportuno che il conducente azioni il freno di stazionamento, inserisca il rapporto più basso del cambio di velocità e lasci il veicolo con le ruote sterzate verso il marciapiede

Domanda n. 17 - cap. 17

E' possibile alloggiare nei caravan (roulotte) durante la circolazione, purché tutti i passeggeri allaccino le cinture di sicurezza

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che l'alternatore non sta ricaricando la batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

Quando si circola a bordo di un motociclo, è opportuno indossare gli specifici guanti anche d'estate

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida un veicolo intestato ad altra persona senza avere apposita dichiarazione scritta

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi su carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile continuare ad usare il veicolo, solo se si è disposti a pagare personalmente gli eventuali danni arrecati

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si sistemano i bagagli sul tetto dell'autovettura

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli ammortizzatori servono, tra l'altro, a garantire la tenuta di strada del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con superficie sdrucciolevole

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la fermata del veicolo per la salita e la discesa dei passeggeri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso pedonale accanto ad un percorso per le biciclette, separati da spartitraffico

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita a maggiore prudenza perché non si ha più diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza della segnaletica in figura, la corsia C è l'unica che consente di svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata ai ciclomotori

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 Km/h per le autovetture

Domanda n. 33 - cap. 12

Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve regolare la propria velocità uniformandola il più possibile a quella della corrente di traffico che scorre lungo la corsia occupata

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario per il sorpasso è indipendente dalla lunghezza dei veicoli

Domanda n. 37 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo possono non essere omologati, purché vengano trainati rimorchi di massa inferiore a 750 chilogrammi

Domanda n. 38 - cap. 19

Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

Domanda n. 40 - cap. 22

In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è di identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995