Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia può essere di decelerazione

Domanda n. 2 - cap. 2


La figura rappresenta un segnale di precedenza

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli di qualsiasi cilindrata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione è ammessa nei giorni pari in un senso e nei giorni dispari nell'altro

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura vieta la sosta ma non la fermata anche nelle parti con striscia gialla a zig zag

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori in figura la luce gialla lampeggiante obbliga il conducente a spostarsi nella corsia indicata dalla freccia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di un pronto soccorso

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova solo se la curva è su strada a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica, in caso di bassa temperatura, la presenza di tratti pericolosi per ghiaccio

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada fiancheggiati da edifici

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce sul tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 13 - cap. 13

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, accenda le luci di profondità per vedere meglio ed evitare incidenti

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve passare dopo il veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada bisogna assicurarsi che non sopraggiungono altri veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose, deve tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale di pericolo anche in mezzo alla carreggiata

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato individua il bocchettone del serbatoio del liquido tergicristalli

Domanda n. 19 - cap. 19

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente è disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti psichici richiesti

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso di incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione

Domanda n. 23 - cap. 23

La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore diesel, bisogna far controllare periodicamente il sistema di alimentazione (pompa di iniezione ed iniettori)

Domanda n. 25 - cap. 25

Il cambio delle pastiglie dei freni è un'operazione di manutenzione ordinaria che può essere svolta da qualunque conducente

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato i pedoni debbono dare la precedenza ai veicoli

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è vietato agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate di sorpassare un motociclo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura la corsia di sinistra è di norma, riservata al sorpasso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura, con freccia gialla lampeggiante impone al conducente di abbandonare quella corsia e di spostarsi in quella indicata

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali di 100 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 25 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Su strada a doppio senso di marcia con tre corsie, come in figura, i veicoli possono usare la corsia centrale per la marcia normale

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C transita per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in prossimità delle stazioni di servizio

Domanda n. 37 - cap. 17

E' possibile alloggiare nei caravan (roulotte) durante la circolazione, purché tutti i passeggeri allaccino le cinture di sicurezza

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995