Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le autovetture non possono trainare carrelli-appendice o rimorchi

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata causato da muretti o altro sul lato destro

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con furgone frigorifero

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che la strada non gode più del diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura consente il sorpasso anche superandola, purché con le sole ruote di sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa si accende quando è ancora accesa quella rossa

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica le velocità consigliate

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato ha le punte delle frecce che segnalano le direzioni possibili

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato preavvisa la presenza di cordoli trasversali di rallentamento (dossi artificiali)

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità quando sia difficoltoso l'incrocio con altri veicoli

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce sul tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 13 - cap. 13

Nelle strade a quattro carreggiate separate, quelle centrali sono riservate al sorpasso

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N dopo essersi portato al centro dell'incrocio, deve attendere il transito dei veicoli R ed A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata sulle piste ciclabili, ma non agli sbocchi di esse nel caso sia di breve durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose, deve tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato individua il bocchettone del serbatoio del liquido tergicristalli

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La perdita di punti sulla patente per infrazione al codice della strada è raddoppiata se effettuata alla guida di autovettura di potenza superiore a 115 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le comuni misure anti-shock

Domanda n. 23 - cap. 23

In occasione del pagamento del premio annuale, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell'autoveicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato)

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne lo sbandamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di procedere con cautela in presenza di pedoni, anche se si trovano fuori dalla carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato, un autocarro non può sorpassare veicoli a motore se sulla sua carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque assicurarsi che i veicoli provenienti dalle strade laterali diano la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a doppio senso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta di proseguire diritto ai veicoli che gli vengono dalle sue spalle

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto alla propria autovettura, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre svuotare rapidamente il serbatoio per evitare incendi in caso di collisone col treno

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alla presenza del servosterzo

Domanda n. 34 - cap. 13

Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, l'obbligo di dare la precedenza spetta al conducente del veicolo che percorre la strada più stretta

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa contemporaneamente al veicolo D

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all'abrasione da impatto

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995