Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Una zona a traffico limitato è un'area nella quale può essere limitata la circolazione solo di particolari categorie di veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per ridotta visibilità

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autocarri aventi massa effettiva per asse di 2,5 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio anche se il semaforo emette luce verde

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva

Domanda n. 7 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato fa parte dei segnali di indicazione

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono visibili solo di notte

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la costruzione di un parco giochi nelle vicinanze

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici sono usurati

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia non si deve creare intralcio o pericolo a chi si trova sulla corsia da impegnare

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza al veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando

Domanda n. 16 - cap. 16

Allorché ci accingiamo a scendere dall'autoveicolo, il conducente deve assicurarsi, anche mediante lo specchietto retrovisore, che non sopraggiungano altri veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Qualora il conducente veda un automobilista fermo con un veicolo in avaria in autostrada, se lo ha superato può retrocedere con prudenza per soccorrerlo

Domanda n. 18 - cap. 18

Proiettori anabbaglianti male orientati possono abbagliare gli altri utenti della strada

Domanda n. 19 - cap. 19

Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A2 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di potenza fino a 25 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg purché non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il triplo della potenza massima

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.)

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è soggetto alle pene previste dal Codice Penale

Domanda n. 24 - cap. 24

Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote non è necessario il periodico controllo della tensione della catena di trasmissione, perché la stessa è dotata di tenditore automatico

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un campo d'aviazione

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta ad un veicolo di circolare a meno di 70 metri da quello che lo precede

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito soltanto svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 30 - cap. 6


Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che separa la carreggiata dalla corsia di emergenza (corsia A), può essere valicata solo in caso di necessità (guasto del veicolo, malessere dei viaggiatori)

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per evitare di rimanere bloccati sulla linea ferroviaria

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alla presenza del servosterzo

Domanda n. 34 - cap. 13

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, è obbligatorio suonare il clacson

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa dopo i veicoli E e S, ma prima del veicolo D

Domanda n. 36 - cap. 15

Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza

Domanda n. 37 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all'abrasione da impatto

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995