Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia può essere destinata al rallentamento dei veicoli in uscita dalle autostrade

Domanda n. 2 - cap. 2


 A
 B
Il segnale (A) può essere abbinato al segnale (B)

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente di marciare anche a velocità inferiore a 50 Km/h

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale a fianco della pista ciclabile

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura non può essere superata

Domanda n. 7 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa un cavalcavia che consente l'inversione di marcia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica il primo di una serie di tornanti (curve a raggio ridotto)

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il pannello integrativo (A), posto sotto il segnale (B), vieta il transito ai pedoni nelle sole ore indicate

Domanda n. 11 - cap. 11

In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari ferroviari di un passaggio a livello bisogna fare in modo che i conducenti dei veicoli su rotaie siano avvisati in tempo utile del pericolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dallo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno suonare insistentemente per sollecitare il conducente a rimettersi in moto

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza al tram e al veicolo B

Domanda n. 15 - cap. 15

Prima di effettuare la manovra di sorpasso occorre azionare l'indicatore di direzione

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di scendere dal veicolo in sosta, il conducente deve azionare il freno a mano del veicolo, su tutte le strade in discesa ma non in quelle in salita

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario nelle gallerie urbane a senso unico

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

Ogni patente di guida ha un'attribuzione iniziale di 20 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con estrema prudenza e concentrazione

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, non bisogna mai bendargli l'occhio ferito

Domanda n. 23 - cap. 23

In occasione del pagamento del premio annuale, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell'autoveicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia efficiente e di tipo approvato

Domanda n. 25 - cap. 25

Per una maggiore sicurezza, sulle ruote dello stesso asse bisogna utilizzare pneumatici uguali

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un dosso

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso se deve essere oltrepassata la striscia continua

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale e ciclabile

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si incontra prima di una strettoia che, di norma, consente il passaggio di una sola fila di veicoli

Domanda n. 30 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che non si può sostare lungo quel tratto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura impone al conducente di mantenere dal veicolo che lo precede la distanza indicata

Domanda n. 32 - cap. 11


Si deve regolare la velocità in base alle condizioni del fondo stradale (presenza di buche, sconnessioni, fogliame bagnato)

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di visibilità

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo in vicinanza di un incrocio si deve segnalare per tempo l'intenzione di svoltare

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D non ha l'obbligo di dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di STOP

Domanda n. 38 - cap. 19

Non esistono guanti ad uso motociclistico di tipo omologato

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le soli luci di posizione accese

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato, è consigliabile non togliere i vestiti rimasi attaccati alla pelle bruciata

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995