Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada da percorrere con il pedale della frizione abbassato
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoveicolo trainante un carrello-appendice
La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore
Il pannello integrativo in figura B indica quanti chilometri mancano per poter trovare un cavalcavia che consenta di invertire il senso di marcia
Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 20 metri
Quando si aprono le porte di un veicolo, bisogna assicurarsi che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada
La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o più pannelli quadrangolari in figura
I catadiottri installati nella parte posteriore di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore rosso e di forma triangolare
Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revoca della patente di guida
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida non si deve frenare bruscamente, se non è strettamente necessario
Avvicinandosi a un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre accelerare senza che vi sia necessità di guardare la luce del semaforo
Se sul tetto di un'auto della polizia è presente un display con la scritta luminosa "RALLENTARE", l'obbligo è rivolto ai soli veicoli pesanti
In caso di malessere di un passeggero durante la circolazione sulla carreggiata autostradale, è consentito fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza