Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'attraversamento pedonale è una parte della strada in cui i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni, che attraversano sulle apposite strisce

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è obbligatorio sulle strade extraurbane

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato prescrive di fare attenzione al transito di veicoli che trasportano esplosivo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato precede il segnale di DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di fermarsi 320 metri dopo il segnale e dare la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura segnala la vicinanza di un incrocio regolato da Polizia locale

Domanda n. 7 - cap. 7


Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l'alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada extraurbana principale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica di sorpassare l'ostacolo sulla sinistra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che il veicolo lasciato in sosta può essere portato via dal carro-attrezzi

Domanda n. 11 - cap. 11

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non si deve rallentare se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa prima del veicolo B, ma dopo quello N

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Il conducente di un autoveicolo può lasciare il motore acceso se sosta per poco tempo

Domanda n. 17 - cap. 17

Quando un veicolo guasto, munito di servosterzo, viene trainato, può risultare faticoso manovrare lo sterzo

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare che si vuole effettuare un cambio di corsia

Domanda n. 19 - cap. 19

Quando si circola a bordo di un motociclo, è opportuno indossare gli specifici guanti anche d'estate

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida un veicolo intestato ad altra persona senza avere apposita dichiarazione scritta

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi su carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), è obbligatoria per legge

Domanda n. 24 - cap. 24

Mantenendo il più possibile costante la velocità, si riduce il consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sistema automatico di rilevamento della pressione di gonfiaggio dei pneumatici fa aumentare la sicurezza dei veicoli che ne sono dotati

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consigliabile evitare lunghe soste nel tratto di strada interessato dal pericolo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a mantenere una velocità non inferiore a 30 Km/h

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto in una strada in cui una parte della carreggiata è sbarrata

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di mezzo rappresentata in figura consente al conducente solo di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai conducenti di biciclette di liberare velocemente l'incrocio se lo hanno già impegnato

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 Km/h per autotreni

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario ridurre la velocità e, occorrendo, fermarsi per non investirlo

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo N passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli della polizia

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico poco sicuro, conviene spostarsi lungo il margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con benzina

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995