Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Durante la circolazione, gli autocarri di massa complessiva a pieno carico inferiore o uguale a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti gialli o rossi

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada deformata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia che gli autocarri devono mantenere una distanza di sicurezza di almeno 10 metri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizione di sicurezza, se la strada è a doppio senso

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura impone ai motocicli di rallentare quando è acceso il triangolo giallo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un parcheggio riservato ai taxi in servizio

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica un'area di sosta per gli autocarri

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica i giorni di apertura degli autolavaggi

Domanda n. 11 - cap. 11


Si deve regolare la velocità in base alle condizioni del fondo stradale (presenza di buche, sconnessioni, fogliame bagnato)

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 5 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, E, C, V, H

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello raffigurato può essere messo sui veicoli guasti, quando vengono trainati e non funzionano le luci di emergenza

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione quando, partendo dal margine della carreggiata, ci si vuole immettere nella circolazione

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida è disposta quando si accerti che il conducente è alla guida senza aver con sé la patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre ridurre la velocità

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di farmaci antidepressivi

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si incorre in una sanzione se si circola o si lascia in sosta il veicolo sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si alleggerisce il peso del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Il freno di stazionamento deve essere in grado di tenere bloccato il veicolo in sosta anche su strade in pendenza

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica la presenza di una stazione ferroviaria a 150 metri

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai pedoni

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio fermarsi al prossimo incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura sono posti lungo la parte verticale del marciapiede

Domanda n. 31 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli su rotaie (tram, treni)

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 80 Km/h per autovetture con rimorchio leggero

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre rallentare adeguatamente ed eventualmente fermarsi

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo D

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, bisogna diminuire la distanza di sicurezza, in modo che gli altri veicoli rinuncino al sorpasso, non essendovi spazio sufficiente

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995