Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli con cilindrata di almeno 150 cm3 possono circolare in autostrada

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare manovre di retromarcia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area pedonale accanto ad un percorso per ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova all'incrocio con una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce bianche discontinue sull'intersezione in figura sono strisce di guida

Domanda n. 7 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e rossa

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'inizio di un'area pedonale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene utilizzato per rendere meglio visibili i bordi della carreggiata di una strada innevata

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato invita a diminuire la velocità

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, danno segni di incertezza

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia bisogna controllare che sulla corsia che si vuole occupare non stiano arrivando altri veicoli

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B può concludere la manovra di svolta a sinistra dopo il transito del veicolo N

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia superando un altro se ciò impone di spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, a meno di 15 metri dal segnale di fermata degli autobus, qualora gli spazi di fermata non siano delimitati, è consentita azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia in casi di particolare emergenza

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso che, se accesa durante la marcia, indica che il conducente o un passeggero non hanno indossato le cinture di sicurezza

Domanda n. 19 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente AM abilita alla guida di ciclomotori con motore elettrico di potenza non superiore a 4 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può far riparare il proprio autoveicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Su tutte le strade sono vietati gli avvisatori acustici (clacson, trombe)

Domanda n. 25 - cap. 25

Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza azionabile con la pressione del piede destro

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di pietrisco sulla pavimentazione

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica la superficie disponibile

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito delle biciclette condotte a mano

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato sinistro della carreggiata

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura serve ad avvertire i conducenti che si è vicini ad un passaggio a livello con barriere

Domanda n. 31 - cap. 7


La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura equivale alla luce verde del semaforo per le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia

Domanda n. 32 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se una delle portiere risulta aperta

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza non deve essere rispettata a velocità di marcia inferiori ai 50 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio è consentito impegnarlo solo se si ha la possibilità di proseguire e liberarlo

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D non ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato quando sulle strade di montagna si è preceduti da un autobus di linea

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve restare a bordo del veicolo in attesa di soccorsi

Domanda n. 38 - cap. 19

Non esistono guanti ad uso motociclistico di tipo omologato

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto in caso di scarsa visibilità

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995