Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando si viaggia in fila con altri veicoli, non bisogna limitarsi ad osservare solamente il veicolo che precede, ma occorre porre attenzione anche in lontananza per controllare la situazione del traffico

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di pietrisco sulla pavimentazione

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un parcheggio autorizzato

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente la svolta a sinistra all'incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che termina una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale che può trovarsi anche nei piccoli centri abitati

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura indica la corsia per i veicoli lenti

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si può trovare lungo la strada comunale n. 19

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica il numero progressivo di una curva pericolosa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una officina meccanica attrezzata per il cambio d'olio

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 Km/h per autotreni

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia

Domanda n. 13 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario proseguire, senza curarci di lui, perché abbiamo la precedenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo G transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dai centri abitati, se non è possibile collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, il conducente deve effettuare la fermata il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un autocarro fermo al semaforo deve prevedere la presenza di pedoni e ciclisti il cui avvistamento è precluso dalla sagoma del proprio veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e dispositivi di ritenuta

Domanda n. 20 - cap. 20

Circolare con un'autovettura su autostrada o su strada extraurbana principale avendo conseguito la patente di categoria B da meno di sei mesi comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità

Domanda n. 24 - cap. 24

Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui motocicli raffreddati ad aria, il livello del liquido di raffreddamento può essere controllato da un'apposita finestrella posta tra le alettature del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sul quale può diminuire l'aderenza degli pneumatici

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio a 300 metri, procedendo nel senso della freccia

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un senso unico frontale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è impiegato su strade che godono del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


L'isola di traffico in figura è realizzata con strisce bianche oblique

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura può avere la luce bianca verticale accesa

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura, in presenza di apposito segnale in tratti di autostrade con particolari caratteristiche, è di 150 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere regolato in modo da scorgere, nel suo terzo di destra, la coda del veicolo

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo E

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di svoltare a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione solo se il conducente deve condurre il veicolo su strada extraurbana

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio, ma è consigliato, indossare le cinture di sicurezza se si occupano i posti posteriori di una autovettura

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di intenso traffico con incolonnamento di veicoli, prima di aprire le portiere per scendere dal proprio veicolo in sosta, si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga un veicolo a motore a due ruote che sta sorpassando a destra i veicoli fermi in coda

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di LSD o l'anfetamina non compromette la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995