Il conducente, quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, deve dargli la precedenza solo se l'attraversamento pedonale dista oltre 100 m
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di obbligo, indica la lunghezza del tratto stradale nel quale vale la prescrizione del segnale
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso muovere lo sterzo se il veicolo è dotato di servosterzo
Chi guida un veicolo deve guidare sempre al centro della strada, però senza superare la striscia di corsia
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare
Sulle carreggiate delle autostrade è vietato sostare o fermarsi per effettuare una telefonata urgente quando non si ha un impianto viva voce
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se si circola con pneumatici di dimensioni diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue
Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna sostituire periodicamente il filtro antipolline
Per una maggiore sicurezza, bisogna utilizzare esclusivamente pneumatici delle dimensioni previste dall’omologazione del veicolo
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di una macchina agricola alta 3,50 metri
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli a motore è di 70 km/h
Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, si può proseguire senza rallentare, se si sceglie di andare diritto
E' consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
Per poter trainare un rimorchio non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio
La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle
In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte