Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli non leggeri, ai fini della circolazione, sono equiparati ai ciclomotori

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è integrato con una luce verde ed una rossa

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio mantenere una distanza di almeno 70 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato può indicare il punto di arresto nei pontili d'imbarco di navi traghetto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che termina una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura consente di impegnare la corsia indicata dalla freccia verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica il numero di piazzole di sosta

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio

Domanda n. 10 - cap. 10


La presenza di uno dei due pannelli integrativi in figura indica l'incrocio con una strada dalla quale si immettono autocarri provenienti da una discarica

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata

Domanda n. 13 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H

Domanda n. 15 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è consentita negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia, purché sia di breve durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Nei caravan, per ridurre il rischio di ribaltamento in curva, occorre sistemare il carico in modo il più possibile equilibrato tra lato destro e sinistro

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione sinistri quando si deve percorrere un tornante verso sinistra

Domanda n. 19 - cap. 19

Chi guida un'autovettura munito di autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa), non è obbligato ad utilizzare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola con la revisione del veicolo scaduta da oltre un anno

Domanda n. 21 - cap. 21

Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle, soffocandole, ad esempio, con una coperta

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene stabilito dal giudice

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte

Domanda n. 25 - cap. 25

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata stretta)

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 150 metri dal punto di inizio della curva

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato, un autocarro di massa a pieno carico pari a 3 tonnellate non può effettuare manovre di sorpasso

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato segnala la presenza di un comando stazione carabinieri, con posto di blocco

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato consente la svolta a sinistra al prossimo incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso può trovarsi in vicinanza degli attraversamenti pedonali

Domanda n. 31 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi

Domanda n. 32 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito azionare i dispositivi di segnalazione acustica (clacson o trombe)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo T transita prima del veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante

Domanda n. 37 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose, deve tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli dalla parte dove non è posto il segnale mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995