Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli hanno cilindrata superiore a 50 cm3

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strada in cattivo stato

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di via libera

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un itinerario riservato solo al transito di pedoni e ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio e a dare la precedenza a destra e a sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


Il veicolo in figura può effettuare un sorpasso anche superando la striscia continua centrale

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura si possono trovare 150 metri prima di un passaggi a livello con barriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto dietro al veicolo, per indicare che esso appartiene ad un cittadino dell'Unione Europea

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano 7 metri di lunghezza

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata dei giorni lavorativi

Domanda n. 11 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, non rappresenta un grave pericolo se avviene a bassa velocità

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h deve essere di circa 2 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti negli incroci regolati da semaforo a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo T transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso non va effettuata se la carreggiata non è sufficientemente larga

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita per pochi minuti, azionando le luci di emergenza

Domanda n. 17 - cap. 17

Nei rimorchi con freno a inerzia, dopo un prolungato periodo di inattività, i freni potrebbero aver perso efficienza a causa della ruggine

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare l'intenzione di effettuare una manovra di sorpasso

Domanda n. 19 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti

Domanda n. 20 - cap. 20

Il titolare di patente di categoria A2 da almeno due anni, può conseguire la patente A che abilita alla guida di tutti i motocicli, solo se è già in possesso della patente di categoria AM ed ha più di 24 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.)

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei in essa presenti e, successivamente, coprire la ferita

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si incorre in una sanzione se si circola o si lascia in sosta il veicolo sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si alleggerisce il peso del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Il freno di stazionamento deve essere in grado di tenere bloccato il veicolo in sosta anche su strade in pendenza

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia l'attraversamento di una zona soggetta al pericolo d'incendio

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio mantenere una distanza di almeno 70 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato il conducente, salvo diverso ulteriore segnale, deve dare precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


Tutte e tre le corsie rappresentata in figura consentono al conducente di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Delle tre luci del semaforo in figura se ne accende soltanto una, mentre le altre sono spente

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

La svolta a destra si effettua immettendosi nella corsia che consente tale manovra

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura qualunque veicolo può impegnare l'incrocio e fermarsi al centro di esso

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessun veicolo dalla destra

Domanda n. 37 - cap. 17

Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato d'acqua

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995