Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando vi sono bambini fermi al semaforo, si può essere certi che attraversino la strada solo quando il semaforo pedonale abbia la luce verde

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la vicinanza di zone ad alto rischio d'incendio

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato prescrive di fare attenzione al transito di veicoli che trasportano esplosivo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente di svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la successiva presenza di un segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di emergenza, (corsia A ) è vietata al transito degli autoveicoli ma non al transito dei motocicli

Domanda n. 7 - cap. 7


Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l'alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada extraurbana principale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica di sorpassare l'ostacolo sulla sinistra

Domanda n. 10 - cap. 10


La presenza di uno dei due pannelli integrativi in figura indica la vicinanza di una o più curve strette

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve diminuire la velocità ogni qualvolta si incontra un segnale stradale di indicazione

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non si deve rallentare se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa prima del veicolo B, ma dopo quello N

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Il conducente di un autoveicolo può lasciare il motore acceso se sosta per poco tempo

Domanda n. 17 - cap. 17

All'interno del veicolo bisogna tenere giubbotti o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, in numero pari a quello dei posti disponibili

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è vietato, di norma, durante la marcia nei centri abitati

Domanda n. 19 - cap. 19

Quando si circola a bordo di un motociclo, è opportuno indossare gli specifici guanti anche d'estate

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida è confermata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti a seguito di accertamento di idoneità psicofisica svolto da un medico autorizzato

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi su carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche la responsabilità penale in base al premio pagato

Domanda n. 24 - cap. 24

Tenere aperto il tettuccio scorrevole del veicolo comporta un minor consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sistema automatico di rilevamento della pressione di gonfiaggio dei pneumatici fa aumentare la sicurezza dei veicoli che ne sono dotati

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è vietato il sorpasso

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia una probabile presenza di acqua sulla carreggiata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la presenza di un incrocio nel quale la circolazione è regolata a rotatoria

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita a maggiore prudenza perché non si ha più diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Il dispositivo in figura è un dosso artificiale

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli deve esibire, a richiesta degli agenti, il segnale mobile di pericolo (triangolo)

Domanda n. 32 - cap. 11

In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, se non è possibile spostarlo subito dai binari, bisogna far scendere immediatamente tutte le persone che si trovano a bordo, e avvisare la stazione ferroviaria

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve stabilire il valore della distanza di sicurezza anche in base alla larghezza del veicolo di cui è alla guida

Domanda n. 34 - cap. 13

Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra non si deve prendere contromano la strada in cui si svolta

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: T, O, A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso a destra è consentito quando il filobus è fermo per la salita e discesa dei passeggeri, anche se non esiste salvagente

Domanda n. 37 - cap. 17

Se nella carta di circolazione manca il valore della massa rimorchiabile, ciò significa che il veicolo è atto al traino di rimorchi di qualsiasi massa

Domanda n. 38 - cap. 19

Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995