Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nelle aree pedonali possono transitare tutti i motocicli, purché diano la precedenza ai pedoni

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve moderare la velocità per evitare di tamponare veicoli che procedono più lentamente

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente ad un autocarro di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate di sorpassare un autoarticolato

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che bisogna in ogni caso avvicinarsi il più possibile all'asse della carreggiata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che si incrocia a destra una strada di minore importanza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura, delimita una piazzola di sosta

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, è un semaforo per veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto lungo un'autostrada

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio che precede un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato invita ad usare particolare prudenza per la presenza di pale meccaniche in movimento

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata

Domanda n. 13 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurasi che la strada sia libera ed eseguire la manovra con prudenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo L attraversa l'incrocio per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è consentita allo sbocco dei passi carrabili

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture è al massimo di quattro

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia della pressione dell'olio è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Gareggiare in velocità su strade pubbliche, comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato "01"

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge anche in caso di omicidio colposo

Domanda n. 24 - cap. 24

Su tutte le strade è vietato il transito dei veicoli che superano 10 m di lunghezza

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni del veicolo devono essere sostituite all'incirca ogni trentamila chilometri

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per ridotta visibilità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta ad un autocaravan di massa complessiva pari a 6 tonnellate di effettuare manovre di sorpasso

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica direzione obbligatoria a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna rallentare per accertare che ci venga data la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando però la precedenza al veicolo A

Domanda n. 31 - cap. 7


Nelle aree di servizio autostradali il semaforo in figura indica i sottopassaggi pedonali

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 90 Km/h in caso di grandine

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo chiedere consiglio agli agenti del traffico

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D passano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità serve per chiedere aiuto agli automobilisti in transito

Domanda n. 38 - cap. 19

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995