Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'attraversamento pedonale viene segnalato con strisce bianche parallele

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato non ha validità nei mesi estivi

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai motocicli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a quella indicata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un segnale di STOP a 320 metri

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura può essere completata con la scritta STOP, dipinta sulla pavimentazione stradale

Domanda n. 7 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica come devono essere utilizzate le corsie

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere posto su alcuni veicoli per lavori stradali, che procedono a bassa velocità

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di proseguire con le luci accese

Domanda n. 11 - cap. 11

Sulle strade extraurbane principali è consentito superare la velocità di 110 Km/h, ma solo nei tratti di strada in discesa

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 28 se si viaggia a 100 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo seguire la direzione consentita dell'eventuale segnaletica orizzontale

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di svoltare a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nelle zone a traffico limitato per i veicoli non autorizzati

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello arancione retroriflettente riprodotto in figura è collocato posteriormente per segnalare carichi sporgenti pericolosi

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare l'indicatore di direzione destro

Domanda n. 19 - cap. 19

L'uso del casco non è obbligatorio su qualunque quadriciclo a motore

Domanda n. 20 - cap. 20

Per guidare un'autovettura che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 2.000 chilogrammi e massa massima autorizzata del complesso veicolare pari a 4.500 chilogrammi, è necessario aver conseguito la patente di categoria BE

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre frenare energicamente

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal Codice della strada

Domanda n. 24 - cap. 24

Tenere aperto il tettuccio scorrevole del veicolo comporta un minor consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di foglie

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di rallentare e all'occorrenza di arrestarsi se gli animali attraversano improvvisamente la strada

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che la sosta è regolamentata mediante disco orario

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada a senso unico

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di svoltare e di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica la presenza di un viale pedonale

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli non leggeri

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve fare uso del lampeggiante simultaneo di tutti gli indicatori di direzione

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza ai veicoli R e L

Domanda n. 36 - cap. 15

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

Domanda n. 37 - cap. 17

Per guidare un'autovettura che traina un veicolo guasto, con conducente a bordo, occorre la patente di guida della categoria E

Domanda n. 38 - cap. 19

La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre frenare energicamente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995