In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza se, nel tratto di strada che segue, si dovranno effettuare manovre di retromarcia
Il segnale raffigurato indica che nei giorni e nelle ore indicate è vietata la sosta ai mezzi di pulizia
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un itinerario riservato solo al transito di pedoni e ciclisti
La luce verde accesa del semaforo in figura è sempre accesa durante l'uscita degli studenti dalla scuola
Il pannello integrativo in figura (B) indica la vicinanza di una o più curve particolarmente pericolose
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti dei veicoli che seguono devono sorpassarlo appena aziona l'indicatore di direzione
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B deve dare la precedenza a tutti gli altri veicoli
Il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato destro di una strada urbana, prima di aprire la portiera, deve fare particolare attenzione ai veicoli che sopraggiungono
Sui rimorchi, il carico trasportato può sporgere dalla parte anteriore fino ai 3/10 della lunghezza del complesso dei veicoli
I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull'asfalto
I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato
Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sul proprietario e sul conducente del veicolo
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano una diminuzione del comfort di marcia dei passeggeri
In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci
In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione del senso di marcia
Il semaforo di corsie reversibile in figura è posto solo su carreggiate a senso unico di circolazione
Sulle autostrade, il limite massimo di velocità è di 80 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per trasporto di cavalli
In caso di intenso traffico è consentito circolare per file parallele, utilizzando le corsie riservate agli autobus e ai veicoli in servizio pubblico
La frenatura del rimorchio dotato di freno a inerzia non avviene simultaneamente a quella della motrice, in quanto l'azionamento si ha solo dopo che il rimorchio ha esercitato una spinta sulla motrice