Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


La strada rappresentata, di norma, ha due carreggiate a doppio senso di circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve rallentare solo se vi sono bambini che attraversano sulle strisce pedonali

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato preavvisa la possibilità di incontrare una caserma dei vigili del fuoco

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto a protezione di attraversamenti pedonali pericolosi

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura delimitano un'isola di traffico

Domanda n. 7 - cap. 7


Avvicinandosi ad un passaggi a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, occorre predisporsi all'arresto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la presenza di servizi igienici per i viaggiatori

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa un semaforo che regola il traffico in transito su ponti mobili o girevoli

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura indicano la presenza di sottopassaggi

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo un incrocio

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza con riferimento anche alla velocità del veicolo che lo precede

Domanda n. 13 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito usare i fari anabbaglianti

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo che viene sorpassato, nelle strade ad una corsia per senso di marcia, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è consentita negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide purché di breve durata

Domanda n. 17 - cap. 17


Se il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, i pannelli in figura devono essere due, posti trasversalmente alle due estremità del carico

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri sostituiscono le luci di posizione durante la circolazione nelle strade urbane

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria BE, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliarli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare gli incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato danneggiare le opere e gli impianti stradali

Domanda n. 25 - cap. 25

La manomissione dell'impianto di scarico non comporta alcuna sanzione, purché si circoli solo nei centri urbani

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica un'area riservata alla circolazione dei ciclomotori

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autotreni

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta ai pedoni di attraversare la strada

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia, in presenza di lavori, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura viene abbinata con il segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) invita a procedere con particolare prudenza

Domanda n. 32 - cap. 11

I limiti massimi di velocità vigenti sulle autostrade e sulle strade extraurbane non sono identici in tutti gli stati d'Europa

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 15 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


In vicinanza degli incroci, come in figura si può sempre cambiare corsia fino alla striscia trasversale di arresto

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C e dopo il veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l'intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata

Domanda n. 37 - cap. 17

Il rimorchio è parte integrante del veicolo a cui è stato abbinato in fase di collaudo e non può essere agganciato a un altro veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull'asfalto in caso di caduta

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995