Il conducente di un veicolo diverso dai taxi può sostare nei posteggi riservati ai taxi dalle ore 20,00 alle ore 8,00
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autovettura che traina un caravan anche se insieme superano i 10 metri
Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco istituito dagli organi di polizia
In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura è consentito il sorpasso in vicinanza o in corrispondenza di dossi
Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre adoperarsi in ogni modo per presegnalare il pericolo a eventuali treni in transito
È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, accenda le luci di profondità per vedere meglio ed evitare incidenti
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita subito dopo il veicolo C
La fermata è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista
Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non salire con la ruota posteriore sul marciapiede
La revoca della patente è disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti fisici richiesti
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi
Il segnale raffigurato impone il distanziamento minimo tra autocarri per consentire alle autovetture di sorpassali
Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche su strade extraurbane principali è di 90 km/h
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti massimi di velocità
Quando i rimorchi sono staccati dalla motrice, devono avere una copertura assicurativa che vale anche per il rischio statico (da fermo)