Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché potrebbero valutare male la velocità dei veicoli che sopraggiungono

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia banchine cedevoli

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai pedoni

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato impone di circolare ad una velocità di almeno 30 Km/h

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio dare la precedenza a sinistra solo ai tram e ai veicoli in servizio di emergenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova prima di una curva

Domanda n. 7 - cap. 7


I semafori in figura vengono utilizzati negli accessi ai ponti mobili

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si può trovare all'interno di un segnale di preavviso di bivio stradale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere posto su alcuni veicoli per lavori stradali, che procedono a bassa velocità

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di obbligo, indica la lunghezza del tratto stradale nel quale vale la prescrizione del segnale

Domanda n. 11 - cap. 11

Sulle strade extraurbane principali è consentito superare la velocità di 110 Km/h, ma solo nei tratti di strada in discesa

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare un tamponamento

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando manca la segnaletica orizzontale non è consentito effettuare manovre di inversione del senso di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere che siano transitati i veicoli L e C

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso sulle corsie di accelerazione e di decelerazione

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici comporta tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo o motoveicolo deve rispettare la distanza di sicurezza laterale da ciclisti o ciclomotoristi per evitare di metterne a repentaglio l'equilibrio alla guida

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia del dispositivo per sbrinare o disappannare il parabrezza è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A1 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con la patente AM

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 22 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe per riattivargli la circolazione del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) possono essere aumentati, a scelta del cliente, pagando una maggiore somma di denaro (premio assicurativo)

Domanda n. 24 - cap. 24

Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, la catena di trasmissione deve essere pulita con detergente sgrassante, ma assolutamente non lubrificata per non far slittare il cambio

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato comporta di arrestarsi se sono in funzione le luci rosse lampeggianti

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un parcheggio autorizzato

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile accanto ad un percorso riservato ai pedoni

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato il conducente, salvo diverso ulteriore segnale, deve dare precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


Tutte e tre le corsie rappresentata in figura consentono al conducente di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Delle tre luci del semaforo in figura se ne accende soltanto una, mentre le altre sono spente

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Per effettuare la svolta a destra bisogna segnalare in anticipo la manovra da compiere, azionando l'indicatore di direzione

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere il passaggio del veicolo E

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessun veicolo dalla destra

Domanda n. 37 - cap. 17

Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti

Domanda n. 40 - cap. 22

In caso di incidente stradale, il soccorritore deve somministrare farmaci alla vittima, se stessa non ha specifica competenza medica

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995