Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I ciclomotori, per essere definiti tali, devono essere muniti di cambio manuale

Domanda n. 2 - cap. 2


La figura rappresenta un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di fermata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la facoltà di passare a destra o a sinistra di un'isola spartitraffico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato modifica le precedenti norme sulla precedenza agli incroci

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura ci consentono di cambiare corsia se le strisce sono continue

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario senza barriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che la corsia di destra è riservata agli autobus dei servizi pubblici urbani

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto in un incrocio dove non è possibile proseguire diritto

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che non è consentito superare la linea continua

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia deve segnalare la manovra in anticipo, tramite l'indicatore di direzione

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N passa dopo il transito del veicolo R ma prima che transiti il veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata dovunque venga impedito lo spostamento di veicoli in sosta

Domanda n. 17 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, è obbligatorio tenere accese le luci abbaglianti, a partire dal tramonto del sole fino al suo sorgere

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e dispositivi di ritenuta

Domanda n. 20 - cap. 20

Circolare con un'autovettura su autostrada o su strada extraurbana principale avendo conseguito la patente di categoria B da meno di sei mesi comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un elenco delle carrozzerie convenzionate, da contattare in caso di incidente

Domanda n. 24 - cap. 24

Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare lo slittamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato consiglia di accelerare per aumentare l'aderenza dei pneumatici sull'asfalto

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un autocaravan con massa a pieno carico pari a 4 tonnellate può effettuare manovre di sorpasso

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A) non si può occupare per le manovre di sorpasso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 32 - cap. 11

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per essere in grado di sfondare le barriere se non si è in grado di fermarsi per tempo a barriere abbassate

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue

Domanda n. 34 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che nella manovra si sposti a sinistra (si allarghi)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A può attraversare l'incrocio insieme al veicolo C, dopo il transito del veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di inserire le marce più basse per facilitare il sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro il veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da un forte trauma

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995