Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Una zona a traffico limitato è delimitata da appositi segnali di inizio e di fine

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle macchine agricole durante le fiere

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di transito ai pedoni

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


L'elemento in figura è posto su una strada su cui è vietata la sosta

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura indica un passaggio a livello senza barriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato riporta alcuni dati (località, via, telefoni) del più vicino comando di polizia stradale

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono posti al centro della carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo rappresentato in figura B indica le fasce orarie durante le quali si circola a targhe alterne

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autocarro fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13


In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando solo quella di sinistra per il sorpasso

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A ha la destra occupata

Domanda n. 15 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente

Domanda n. 16 - cap. 16

In caso di fermata, ove non esista marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni

Domanda n. 17 - cap. 17

I pedoni e soprattutto i bambini rischiano di rimanere fuori dal campo visivo del conducente di un veicolo fuoristrada (SUV) a causa delle dimensioni del mezzo

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, nelle ore notturne, l'uso delle luci anabbaglianti, è obbligatorio anche se l'illuminazione pubblica è sufficiente

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A1 si possono condurre le macchine operatrici non eccezionali

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è un premio per chi non ha provocato incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro

Domanda n. 25 - cap. 25

Fuori dei centri abitati, i veicoli possono circolare anche senza silenziatore

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato se a fondo giallo, è posto in presenza di cantieri stradali

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato ha validità per tutte le 24 ore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del limite minimo di velocità

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 32 - cap. 11

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per essere in grado di sfondare le barriere se non si è in grado di fermarsi per tempo a barriere abbassate

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue

Domanda n. 34 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che nella manovra si sposti a sinistra (si allarghi)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza al veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve costantemente ricordare il rischio derivante dalla presenza nel traffico di ciclomotori dotati di limitata esperienza di guida a causa della giovane età

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani

Domanda n. 39 - cap. 21

Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute

Domanda n. 40 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito,come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995