Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'attraversamento pedonale è una parte della strada in cui i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni, che attraversano sulle apposite strisce

Domanda n. 2 - cap. 2


Sulle strade extraurbane il segnale è sempre obbligatorio

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli sprovvisti di motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area pedonale accanto ad un percorso per ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova all'incrocio con una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura indica che si può viaggiare per file parallele

Domanda n. 7 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il codice fiscale

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un'officina meccanica per veicoli

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto ai lati della carreggiata su strade di montagna

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura (B) indica la vicinanza di una o più curve particolarmente pericolose

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per i ciclomotori

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalla presenza di veicoli che seguono

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, regolata con circolazione rotatoria, prima di immettersi è opportuno moderare la velocità ed usare la massima prudenza, controllando nel contempo il comportamento degli altri utenti

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo R e dopo il veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle corsie d'accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente può sistemare il proprio veicolo anche fuori dall'apposito spazio (stallo)ad esso destinato, a condizione che la sosta sia di brevissima durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui rimorchi leggeri, il carico trasportato può sporgere posteriormente senza obbligo di specifiche segnalazioni

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso delle luci di posizione è obbligatorio di notte durante la sosta fuori della carreggiata

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, abilita alla guida di autosnodati con massa massima autorizzata superiore a 4.250 chilogrammi, ma non superiore a 7.500 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le soli luci di posizione accese

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità

Domanda n. 24 - cap. 24

L’abbandono di una batteria per auto, sulla strada o sul terreno, può arrecare gravi danni all’ambiente e alle falde acquifere sottostanti

Domanda n. 25 - cap. 25

Si deve controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, compreso quella della ruota di scorta

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento sulla destra della carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato gli autoveicoli che trasportano esplosivi possono fare il sorpasso

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, fuori dai centri abitati, è preceduto dal relativo segnale di preavviso

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce di guida in figura, sono strisce curve discontinue (tratteggiate) di colore bianco

Domanda n. 31 - cap. 7


Avvicinandosi ad un passaggi a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, occorre predisporsi all'arresto

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per una macchina agricola con pneumatici è di 50 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è innevata

Domanda n. 34 - cap. 13

E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, regolare la velocità in relazione alle caratteristiche e condizioni delle strade

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di precedenza dei veicoli è: F, R, D

Domanda n. 36 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, può essere causa di incidente l'improvviso spostamento sulla corsia di sorpasso di uno dei veicoli che precedono

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è consigliabile evitare la circolazione di veicoli a tenuta non stagna e con carico scoperto, se trasportano materiali che possono disperdersi

Domanda n. 38 - cap. 19

Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strada sdrucciolevole, per garantire migliori prestazioni di aderenza in frenata, è opportuno premere a fondo il pedale del freno

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool migliora la vista

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995