Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando si parcheggia un veicolo è vietato ostruire eventuali scivoli del marciapiede per non impedire il passaggio di pedoni che spingono una carrozzina per bambini

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia l'ingresso in una galleria

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai motocicli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto prima dello sbocco in una piazza con circolazione rotatoria

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato dobbiamo accertarci che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare, nelle zone destinate alla fermata degli autobus in servizio pubblico di linea, trovare la scritta BUS di colore giallo

Domanda n. 7 - cap. 7


Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l'alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada sterrata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si usa su strade dove avvengono abbondanti nevicate

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di diminuire la distanza di sicurezza

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli non leggeri

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce sul tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

In prossimità di un dosso è consentito invadere l'opposta semicarreggiata, per sorpassare autobus di linea fermi per la salita e discesa dei passeggeri

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura o di un motociclo deve adattare la propria guida anche ai rischi legati alla presenza di velocipedi nel traffico

Domanda n. 18 - cap. 18

La targa posteriore di un autoveicolo deve essere illuminata con luce bianca

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono dotati di doppie stringhe per evitare scalzamenti

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare incorre, per due volte in un anno, in una infrazione che comporta la perdita di almeno 5 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si circola sempre con marce basse

Domanda n. 25 - cap. 25

Il conducente di un motociclo deve considerare che l’aderenza non dipende dal tipo di pavimentazione stradale

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato specifica la pendenza di una salita

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto su una carreggiata a doppio senso di circolazione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di lasciare l'ostacolo a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi soltanto in caso di incrocio con altri veicoli

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce di guida in figura delimitano un'isola di traffico

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci in figura si accendono subito prima dell'inizio dell'abbassamento delle semibarriere

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna sterzare bruscamente

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro, deve essere pari ad almeno 10 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli quando si effettua la retromarcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza al tram e al veicolo B

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario

Domanda n. 37 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo possono non essere di tipo omologato, se destinati solo al traino di rimorchi leggeri

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti

Domanda n. 40 - cap. 22

In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è di identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995