Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Una zona a traffico limitato è un'area nella quale è consentito solo il transito di ciclomotori e biciclette

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio della curva

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non si deve svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna arrestarsi in vicinanza di un incrocio stradale

Domanda n. 7 - cap. 7


E' possibile trovare la luce gialla lampeggiante quando le altre sono spente

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica di svoltare a destra per raggiungere un centro commerciale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato non consente ai veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate diretti a Lucca di proseguire diritto

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura posti in vicinanza di una intersezione, indicano l'andamento della strada principale

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata nelle strettoie

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore

Domanda n. 13 - cap. 13


Nelle strade composte da una carreggiata a due corsie a doppio senso di marcia, in figura, si può marciare per file parallele

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N può concludere la manovra di svolta a sinistra dopo il transito dei veicoli R e A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di portarsi al centro della carreggiata per evitare sorpassi in scia

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata per esigenze del conducente può avere la durata massima di dieci minuti

Domanda n. 17 - cap. 17

Per il conducente di un'autovettura che procede ha velocità regolare su strada extraurbana, può risultare difficoltosa la valutazione della velocità di una macchina agricola che, in genere, procede lentamente

Domanda n. 18 - cap. 18


La spia rossa contraddistinta dal simbolo in figura può essere disattivata con apposito comando posto sul cruscotto

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione

Domanda n. 20 - cap. 20

L'uso di telefono cellulare senza auricolare o viva voce durante la guida comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di caffè amaro

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore basta eliminare la parte finale della marmitta

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui motocicli, il livello del lubrificante va controllato con il veicolo in piano e dopo aver spento il motore da alcuni minuti

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico alternato con l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli provenienti dall'altro senso

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato si trova soltanto sulla rete stradale delle aziende agricole

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette e ai ciclomotori

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si incontra prima di una strettoia che, di norma, consente il passaggio di una sola fila di veicoli

Domanda n. 30 - cap. 6


Nelle strade a doppio senso con due corsie la striscia bianca discontinua in figura divide i sensi di marcia

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 70 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica

Domanda n. 34 - cap. 13

La regolazione degli specchi retrovisori va effettuata, di media, ogni mille chilometri circa

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che transitino tutti gli altri veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un'altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello in figura deve essere applicato in ogni caso in cui il carico sporge posteriormente, anche se di poco

Domanda n. 38 - cap. 19

L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero

Domanda n. 39 - cap. 21

Sulle strade in cui vige l'obbligo di catene, in caso di nevicata, ai conducenti dei veicoli a due ruote è comunque concesso di circolare

Domanda n. 40 - cap. 22

L'alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995