Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Fanno parte della carreggiata le banchine

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità per potersi arrestare in caso di un ostacolo improvviso

Domanda n. 3 - cap. 3


Nelle ore in cui è vietata la sosta, Il segnale raffigurato, comporta la rimozione del veicolo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica il prossimo inizio di una corsia supplementare riservata ai veicoli lenti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova esclusivamente all'inizio di una strada statale

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura serve ad avvertire i conducenti che si è vicini ad un passaggio a livello con barriere

Domanda n. 7 - cap. 7


Nel semaforo la luce gialla lampeggiante impone l'arresto sempre prima dell'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che è possibile iniziare a sostare dalle ore 8.45

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato indica un ostacolo posto fuori dalla carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica il punto dove termina il divieto di fermata

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli non leggeri

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base allo stato di efficienza del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Gli specchi retrovisori, nel loro complesso, consentono al conducente di vedere l'intera area di strada dietro e intorno al veicolo

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B impegna l'incrocio prima del veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è consentito su dossi se la strada è a due carreggiate separate e a due corsie per senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata sul margine destro della carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene stringersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull'asfalto

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A può essere conseguita, con accesso diretto, da chi non è già titolare di patente A2 da almeno 2 anni, solo se ha compiuto 24 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato

Domanda n. 25 - cap. 25

E’ sconsigliabile sistemare oggetti sotto il sedile del conducente per evitare che, scivolando durante la marcia, vadano ad intralciare i movimenti dell’autista

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è, di norma, posto 150 metri prima di un semaforo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che per gli autocarri è consigliato svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, in autostrada, viene posto a distanza maggiore di 250 metri

Domanda n. 30 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, a complemento del relativo segnale verticale

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura indica la distanza dai caselli autostradali

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata nei tratti di strada in cui manca la visibilità (curve , dossi)

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia non deve azionare l'indicatore di direzione, se la strada è libera

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso non bisogna accelerare

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello raffigurato deve essere sistemato all'estremità del carico sporgente dal veicolo, in modo che sia sempre ben visibile

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning rafforza il contatto fra pneumatico e asfalto

Domanda n. 40 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo in posizione seduta

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995