Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I rimorchi sono muniti di silenziatore

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito alle cisterne vuote

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala la progressiva chilometrica oltre la quale è obbligatorio l'uso delle catene

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla

Domanda n. 6 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica una zona dove è possibile la sosta dei veicoli

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano 150 metri prima di un confine di Stato

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consiglia di rallentare per restringimento della carreggiata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si può trovare anche per evidenziare deviazioni o strettoie della carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato preavvisa l'inizio di un tratto di strada a senso unico

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità fuori dai centri abitati

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 14 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente di un autoveicolo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve allacciare la cintura di sicurezza salvo che non sia esentato

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra il marciapiede e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide

Domanda n. 17 - cap. 17

Gli specchietti esterni montati sulla motrice non devono sporgere oltre 20 centimetri dalla sagoma del veicolo (motrice o rimorchio), con riferimento al punto di maggiore larghezza

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per almeno 500 metri dopo aver effettuato un sorpasso

Domanda n. 19 - cap. 19

Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, abilita alla guida di autoveicoli trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 4.250 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente tra autoveicoli dotati di servofreno

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore

Domanda n. 23 - cap. 23

Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare l’assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna far sostituire periodicamente il filtro dell'aria

Domanda n. 25 - cap. 25

Con freni squilibrati si manifesta in genere un surriscaldamento del liquido refrigerante del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta pietre da sinistra con conseguente loro presenza sulla carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta esponendo il tagliando emesso da un parchimetro

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio ove non è consentito proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura viene abbinata con il segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova all'ingresso della metropolitana

Domanda n. 32 - cap. 11

In presenza di appositi segnali, il limite massimo di velocità consentito nei centri abitati su strade con particolari caratteristiche è di 70 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo azionare l'accensione simultanea di tutti gli indicatori di direzione, quale segnale di pericolo

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: H, D, L, B

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità è utile solo quando si deve sostituire una ruota forata

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995